
I 10 cibi top per dei capelli forti e luminosi
Ai capelli servono nutrienti
Per avere capelli forti e luminosi serve più che un buon shampoo. Capelli sani necessitano nutrienti essenziali quali proteine, acidi grassi omega 3, ferro, calcio, biotina e le Vitamine A, C, E e D.
Tutto questo passa per una corretta alimentazione che è alla base del benessere di tutto l’organismo. [Scopri cosa mangiare per una pelle sana e luminosa]
Ecco i migliori 10 alimenti per la salute dei capelli
Pesce
I pesci grassi come salmone e tonno sono ricchi in proteine, omega 3 e Vitamina D. Bisognerebbe aggiungerli con una certa regolarità alla propria dieta, accompagnati da una bella insalata verde.
Verdure a foglia verde
Spinaci, bietole e cavoli sono un’ottima fonte di vitamine A e C, ferro e calcio. Crudi in insalata o leggermente scottati, andrebbero conditi con del limone per favorire l’assorbimento del ferro.
Frutta secca
Mandorle, noci, nocciole e pistacchi sono ricche di proteine, biotina, minerali e vitamina E. Le noci sono anche un’ottima fonte di omega 3. La frutta secca è ottima come snack ma può anche costituire un’aggiunta alle insalate o allo yogurt.
Patate dolci
Le patate dolci (la varietà arancione) sono ricche di Vitamina A ma apportano anche buone quantità di Vitamina C, ferro e calcio.
Uova
Fonte delle proteine di più alta qualità (le proteine delle uova sono prese come punto di riferimento per calcolare la qualità di tutte le altre), apportano buone quantità di Vitamine A e E, ferro e calcio. Dipende da come vengono nutrite le galline, possono essere una buona fonte di omega 3.
Legumi
Fagioli, lenticchie, ceci sono ricchi in proteine, zinco, ferro e biotina. Mangiati insieme a dei cereali costituiscono un piatto unico ultra sano.
Ostriche
Le ostriche sono molto ricche in zinco. Vanno però mangiate con moderazione e solo provenienti da fonti certe e certificate.
Latte e derivati
Il latte e i suoi derivati costituiscono un’ottima fonte proteica e di Vitamina D. Meglio consumare le versioni a basso contenuto di grassi per contenere le calorie.
Peperoni rossi
I peperoni rossi sono ricchi in Vitamine A e C. Possono essere mangiati sia crudi che cotti e si prestano a numerose ricette.
Carni magre
Ricchissime di proteine, ferro e zinco vanno consumate con moderazione e solo scegliendo i tagli più magri e sempre accompagnate da delle verdure.