HealthFlex
×
  • Home
  • Chi siamo
  • La visita
  • Recensioni e Testimonianze
  • Contatti
  • Studio Milano
  • Prenota Online
  • BIA
  • Varie
    • Prezzi
    • Blog
    • FAQ
    • Ricette Dietetiche
il miglior libro sulla dieta
SCARICA EBOOK

Come non ingrassare causa dello stress: guida per evitare “stress-weight”

Come non ingrassare causa dello stress: guida per evitare “stress-weight”
26/11/2025Studio NewLifeNutrizionista a Bologna

🔍 Risposta breve

Lo stress cronico può favorire l’aumento di peso attraverso ormoni come Cortisolo, aumento dell’appetito e tendenza a cercare cibi ricchi di zuccheri e grassi. Per evitare che lo stress si trasformi in chili in più, conviene: mangiare regolarmente, gestire le porzioni, scegliere snack sani, e adottare strategie di gestione dello stress come attività fisica e sonno regolare.


🧠 Perché lo stress fa ingrassare?

  • Lo stress cronico altera il rilascio di ormoni dello stress come cortisolo, che possono aumentare l’appetito e favorire l’accumulo di grasso, soprattutto addominale. Medical News Today+2Baylor Scott & White Health+2
  • Lo stress promuove la “fame nervosa”: si cerca conforto in cibi ad alto contenuto calorico (zuccheri, grassi), difficili da gestire per chi è a dieta. Harvard Health+2Dr. Pietro Mignano+2
  • Spesso lo stress riduce la qualità del sonno, peggiora l’umore, riduce la motivazione a muoversi o allenarsi: combinazione perfetta per favorire accumulo calorico e calo del dispendio energetico. Baylor Scott & White Health+2Medical News Today+2

✅ Strategie pratiche per non ingrassare sotto stress

StrategiaCosa fare / Perché
Non saltare i pastiEviti cadute glicemiche e “fame da stress” che porta a mangiare qualsiasi cibo. Studio NewLife Nutrizione e Salute+1
Controllo delle porzioniAnche sotto stress, conta “quanto” mangi, non solo “cosa”. Studio NewLife Nutrizione e Salute+1
Snack sani e bilanciatiMeglio proteine + carboidrati integrali rispetto a snack zuccherati/grassi — saziano e aiutano a non eccedere.
Consapevolezza alimentareMangia con attenzione, evita abbuffate impulsive: “cibo come carburante”, non come conforto.
Gestione dello stress psicologicoYoga, camminate, relazioni sociali, hobby: riducono il cortisolo e abbassano il rischio di “comfort eating”.
Stile di vita sano (sonno, movimento, routine)Sonno regolare, attività fisica e routine aiutano a mantenere metabolismo e fame sotto controllo.

🙋 FAQ

🟢 Lo stress fa sempre ingrassare?
Non sempre — l’impatto dipende da come reagisce la persona. Spesso con stress cronico aumentano appetito, voglia di comfort food e riduzione di attività fisica, elementi che promuovono il peso.


🟢 È possibile stare in forma anche sotto stress?
Sì. Organizzazione di pasti regolari, scelte alimentari consapevoli, attività fisica e cura dello stile di vita aiutano molto.


🟢 Cosa fare quando viene fame nervosa?
Opta per spuntini saziante: frutta + frutta secca, yogurt + cereali integrali, oppure proteine magre + verdura. Evita snack ad alto contenuto di zuccheri o grassi.


🎯 Conclusione

Lo stress non deve essere una condanna: con consapevolezza, strategie sane e comportamenti coerenti si può evitare che si trasformi in aumento di peso. Mangiare regolare, porzioni ragionevoli, spuntini sani e una buona gestione dello stress sono la chiave per restare in forma anche nei momenti difficili.

Condividi su:
il miglior libro sulla dieta
SCARICA EBOOK

Aggiungi un commento Cancel


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti al mio CANALE!

Seguimi su

Prenota la visita con un click

prenota la tua visita

Articoli recenti

  • Come non ingrassare causa dello stress: guida per evitare “stress-weight”
  • Dolcificanti e Perdita di Peso: Quali Usare (e Quali Evitare)
  • Come non ingrassare durante le feste di Natale: guida definitiva e razionale
  • Conservare correttamente gli alimenti in frigorifero: guida completa e consigli pratici
  • L’Illusione delle Iniezioni Dimagranti: La Verità Shock su Perché il 75% dei Pazienti Abbandona la Cura

Commenti recenti

  • Merende sane da portare a scuola: idee gustose e nutrienti - Studio NewLife Nutrizione e Salute su Tortine di avena
  • Differenze tra i cibi industriali e cibi nutrienti | Buoni Pasto su 11 differenze tra i cibi industriali e il cibo “vero”
  • Michela Mastrogiacomo su G come Glutine: Scopriamo Tutto su Questo Nutriente Controverso!
  • Marisa su M come Metabolismo Basale – L’Alfabeto Nutrizionale Podcast
  • ste su Dipendenza da cioccolato: Come uscirne. Le parole del Nutrizionista

Categorie

  • Dieta
  • Dimagrimento
  • Fitness
  • L'Alfabeto Nutrizionale – Podcast
  • Motivation
  • News
  • Nutrizionista
  • Nutrizionista a Bologna
  • Ricette
  • Video

Studio NewLife Nutrizione e Salute® del Dott. Giuseppe Scopelliti

Studio NewLife Nutrizione e Salute® del Dott. Giuseppe Scopelliti

Biologo Nutrizionista a Bologna e Milano

051 0568648 - 339 6040008 (anche whatsapp)

info@studionewlife.it

https://studionewlife.it

Via Marconi 47 - Bologna

Ultimi Articoli

  • Come non ingrassare causa dello stress: guida per evitare “stress-weight” Nov 26

    🔍 Risposta breve Lo stress cronico può favorire l’aumento di...

  • Dolcificanti e Perdita di Peso: Quali Usare (e Quali Evitare) Nov 22

    Risposta breve I dolcificanti artificiali e i polialcoli come sucralosio,...

  • Come non ingrassare durante le feste di Natale: guida definitiva e razionale Nov 19

    Le feste natalizie arrivano ogni anno e, puntualmente, scatta il...

  • Conservare correttamente gli alimenti in frigorifero: guida completa e consigli pratici Nov 9

    Introduzione: perché è importante conservare correttamente gli alimenti in frigorifero...

Dott. Giuseppe Scopelliti - Biologo Nutrizionista - Iscrizione all'albo n. ERM_A03278 - P.Iva 03561731203 - Informativa sulla Privacy - Termini di utilizzo
Studio NewLife Nutrizione e Salute® è un marchio registrato
Copyright ©2025 Tutti i diritti riservati