Cosa mangiare per una pelle luminosa e giovane
Una pelle luminosa, elastica e sana passa dalla cucina!
Se stai cercando il segreto per avere una pelle sana e luminosa, fermati in cucina!
Noi siamo quello che mangiamo e anche il benessere della pelle è influenzato dalla nostra dieta. Mangiare bene vuol dire stare bene e dato che la pelle è l’organo più grande che abbiamo, stare bene vuol dire avere una pelle luminosa e sana. Esistono però dei nutrienti che più di altri fanno bene alla pelle, quelli più ricchi di antiossidanti e che apportano molecole cruciali come il licopene che, insieme alla vitamina A, ci difende dagli effetti negativi dei raggi solari.
Vediamo alcuni tra i migliori alimenti che fanno bene alla pelle (oltre che a tutto l’organismo!)
Tè Verde
I polifenoli contenuti nel tè verde sono tra i più potenti antiossidanti presenti in natura. Contrastano attivamente i radicali liberi e contribuiscono al benessere generale.
Miele di Manuka
Tutti i tipi di miele sono degli ottimi alimenti ricchissimi di proprietà nutritive. Quello di Manuka (una pianta della Nuova Zelanda) in particolare contiene molecole antiossidanti che sono particolarmente efficaci nel contrastare i radicali liberi.
Cetrioli
Sono tra i vegetali a più alta concentrazione di acqua (fino al 96%). Molto utili per mantenere un’idratazione ottimale.
Pomodori
Il licopene di cui sono ricchi che gli conferisce il caratteristico colore rosso, aiuta a proteggerci dagli effetti negativi dei raggi solari.
Salmone
Il salmone, insieme agli altri pesci grassi, è ricco di acidi grassi Omega 3. Gli omega 3 hanno effetti anti infiammatori ed è stato visto in numerosi studi essere utili nel contrastare i sintomi di malattie della pelle come psoriasi ed eczemi.
Patate dolci
Sono ricche di betacarotene che le conferisce il classico colore arancione. Questa molecola protegge la pelle dai raggi solari nocivi, contrasta i radicali liberi e ha anche proprietà anti infiammatorie.
Frutti a bacca
Fragole, lamponi, mirtilli e more sono un’eccellente fonte di antiossidanti, polifenoli e flavonoidi che neutralizzano i radicali liberi e contrastano l’invecchiamento.
ACQUA!
E per finire ecco il nutriente più importante: l’ACQUA! Bere acqua è fondamentale per il nostro benessere. Se bevi poco il primo organo a risentirne è la pelle che diventa secca, squamosa e poco elastica. Quindi BEVI! BEVI! BEVI!
Cosa NON mangiare!
Lo zucchero! Mangiare troppo zucchero fa male a prescindere a tutto l’organismo. La pelle però ne risente parecchio perché lo zucchero può legarsi al collagene rendendola meno elastica e favorendo un invecchiamento precoce.
