Consigli dieta per una salute migliore
Consigli dieta e salute
Seguire un’alimentazione sana è una delle chiavi per avere una vita sana. Puoi migliorare la tua salute seguendo una dieta equilibrata. Dovresti mangiare alimenti ricchi di vitamine e minerali come frutta, verdura, cereali integrali, legumi e pesce.
Poniti le seguenti domande
- Hai un problema di salute o un fattore di rischio come l’ipertensione o il colesterolo alto?
- Il tuo medico ti ha detto che dovresti mangiare meglio?
- Nella tua famiglia ci sono casi di diabete, cancro, malattie cardiache o osteoporosi?
- Sei in sovrappeso?
- Hai domande su quali cibi dovresti mangiare o se dovresti assumere un qualche integratore?
Se hai risposto di si a qualcuna di esse, dovresti rivolgerti ad uno specialista della nutrizione perché potrebbe essere necessario migliorare le tue abitudini alimentari. [prendi un appuntamento]
Percorso per migliorare la salute
Cambiare le tue abitudini alimentari potrebbe essere difficile. Bisogna inizialmente concentrarsi su piccoli cambiamenti. Apportare modifiche alla dieta può essere utile anche se si hanno malattie che possono essere aggravate da quello che si mangia e/o beve. I sintomi di patologie intestinali e renali, intolleranza al lattosio e celiachia possono tutti beneficiare da cambiamenti nella dieta.
Di seguito sono riportati suggerimenti per migliorare la tua salute. Assicurati di rimanere in contatto con il tuo medico in modo da mantenere monitorato il tuo stato di salute.
Trova i punti di forza e debolezza nella tua dieta attuale
- Mangi 4-5 porzioni di frutta e verdura ogni giorno?
- Assumi abbastanza calcio?
- Mangi cibi integrali e ricchi di fibre?
Se è così, sei sulla buona strada! In caso contrario dovresti aggiungere questi alimenti alla tua dieta quotidiana.
Tieni traccia di ciò che mangi e bevi ogni giorno. Questo ti aiuterà (e aiuterà il nutrizionista) a valutare la tua dieta. Ti renderai conto di quanto e cosa mangi.
Pensa a chiedere aiuto al nutrizionista. Può aiutarti a seguire una dieta adatta a te soprattutto se hai problemi di salute. [prendi un appuntamento]
Prova a seguire queste semplici regole
- Usa metodi di cottura sani come al vapore, al forno o al microonde.
- Togli la pelle prima di cuocere il pollo o il tacchino.
- Mangia pesce almeno tre volte alla settimana.
- Riduci i grassi in eccesso ma non eliminarli completamente perché sono un nutriente fondamentale per il nostro benessere.
- Mangia molta frutta e verdura sia con i pasti che come snack.
- Leggi le etichette nutrizionali sugli alimenti prima di acquistarli. Se hai bisogno di aiuto con le etichette, chiedi al tuo nutrizionista.
- Quando mangi fuori, sii consapevole di quello che ordini.
- Bevi! Principalmente acqua o tè e tisane senza zucchero. Evita le bevande zuccherate perché aggiungono un sacco di zuccheri e calorie alla dieta. Queste includono succhi di frutta, bibite gassate, bevande sportive e energetiche e tè freddo zuccherato.
Cose da considerare
Una nutrizione bilanciata e un regolare esercizio fisico fanno bene alla salute. Queste abitudini possono aiutarti a perdere o mantenerlo sotto controllo.
Prova a fissare obiettivi realistici e non apportare troppi cambiamenti tutti insieme.
Medici e nutrizionisti suggeriamo di avere delle abitudini alimentari sane come parte integrante della vita quotidiana piuttosto che seguire diete alla moda per perdere qualche chilo che verrà poi ripreso con gli interessi.
Suggerimenti nutrizionali e diete provenienti da coach e altra gente non qualificata, oltre ad essere un reato penale, possono essere molto dannosi per la tua salute.
Tieni presente i seguenti consigli e consulta sempre prima il medico o il nutrizionista
Le diete “miracolose” non sono la risposta. Diete alla moda o a breve termine possono promettere di aiutarti a perdere peso velocemente. Tuttavia sono difficili da mantenere e potrebbero essere dannose.
Una buona alimentazione non viene da una pillola o beverone. Prova invece a mangiare una varietà di cibi sani e salutari. Il tuo corpo trae maggior beneficio dagli alimenti integrali e prendi solo le vitamine e gli integratori prescritti dal medico.
Programmi o prodotti dietetici possono confonderti con le loro affermazioni. La maggior parte delle persone in questi annunci viene pagata per dire quello che dice. Non parlano mai di effetti collaterali, eventuali problemi o del peso che viene poi recuperato con gli interessi.
Alcune domande da porre al nutrizionista
- Quante porzioni dovrei mangiare da ciascun gruppo alimentare?
- Se seguo una dieta restrittiva, come quella vegetariana o vegana, come posso migliorare la mia salute?
- Ci sono certe abitudini alimentari che dovrei seguire per le mie condizioni di salute?
